Casa in campagna, Nettuno (RM) – Approfondimenti

Una residenza di circa 110 mq al piano terra ed altrettanti interrati. Espressione della massima cubatura attualmente realizzabile su un lotto agricolo di oltre un ettaro (posto al margine del centro abitato) e della volontà di predisporre un’eventuale crescita organica dell’edificio da attuare per integrazioni delle parti. (1)

L’edificio è composto da due volumi separati ma collegati da una copertura continua e bucata da lucernari con frangisole di diverse dimensioni. I due volumi hanno pianta rettangolare e sono dotati di servizi igienici indipendenti. Gli spazi, aperti ma coperti, tra i blocchi hanno funzione distributiva.

Il volume principale ospita la zona giorno e una zona notte delimitata da elementi di arredo fisso. Il volume minore accoglie la seconda zona notte, con la possibilità di installare un angolo cottura.

L’immobile è orientato nella direzione Nord–Sud, con le pareti esposte a nord prevalentemente opache e quelle esposte a sud più trasparenti ma protette da appositi frangisole. In particolare, verso Sud la copertura aggetta con una pensilina composta da un telaio metallico e da pannelli frangisole mobili per un ottimale controllo della luminosità e della temperatura interna.

La zona esterna a Nord-Est dell’edificio è occupata da un bacino d’acqua scoperto, alto 30 cm, circondato da un muro di recinzione. La vasca raccoglie prevalentemente acqua pluviale, che può essere fitodepurata ed eventualmente riutilizzata.

Per il riscaldamento è previsto l’uso di pannelli radianti a pavimento. Il raffrescamento, nella stagione calda, è affidato alla ventilazione naturale ed alle schermature frangisole. Per l’acqua ad uso sanitario si utilizzano pannelli solari a circolazione forzata, mentre il fabbisogno di energia elettrica è soddisfatto quasi completamente da pannelli fotovoltaici da installare in copertura. 

L’edificio appoggia su una zona di terreno rialzata di circa un metro rispetto alla quota di campagna di riferimento. Il piano interrato è in parte destinato a garage ed in parte a deposito. Nella previsione di ampliamento il volume utile è triplicabile, grazie alla soprelevazione del piano terra, l’integrazione delle parti aperte ma coperte ed una modellazione del terreno circostante l’edificio in grado di trasformare l’attuale piano interrato in un luminoso piano terra.

(1) Terminata la fase di scavo e fondazione, il lotto è stato venduto e l’intervento è stato interrotto.