Campus Universitario di Forlì – Padiglione di Ingresso – Approfondimenti

Il Padiglione in piazzale Solieri, ora intitolato al senatore Melandri, era l’ingresso storico all’Ospedale. E’ uno dei setti appartenenti all’impianto originario del Tempioni e nei documenti d’epoca è indicato come “Fabbricato. Ha subito nel tempo una serie di ampliamenti in “stile”. Con gli interventi di adeguamento e ampliamento operati a partire dalla fine degli anni Cinquanta, l’unitarietà complessiva dell’impianto architettonico dell’ospedale si dissolve rapidamente e anche il padiglione d’Ingresso viene stravolto realizzando un corpo basso e asimmetrico aggettante con funzione di pronto soccorso. Nel processo di riconversione dell’ospedale in campus, il padiglione viene riconfermato nella sua funzione originaria e rappresenta la “porta urbana” del complesso universitario. E’ l’ingresso al Campus dal centro storico.

L’atrio è l’inizio della “main street”, la strada pedonale di 250 metri – dorsale del sitema – che connette piazzale Solieri a viale Corridoni, servendo i nuovi blocchi della didattica. Accoglie le funzioni direzionali del polo: la Segreteria e la Direzione Amministrativa, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, l’Area Logistica, l’Area Orientamento Studenti, la Presidenza, una sala di rappresentanza da cinquanta posti, la sala del Consiglio. Il progetto ha previsto la sopraelevazione di un piano con un corpo vetrato arretrato rispetto al filo dell’edificio, che richiamala larghezza originaria del padiglione (cioè escluse le due ali aggiunte in stile).

L’edificio recuperato si compone di tre livelli più due soppalchi di servizio nelle due estremità. Pur se compromessa da aggiunte e superfetazioni, l’architettura originale del padiglione era ancora chiaramente leggibile. Il recupero, come per il resto del complesso ospedaliero, si è basato sulla ricomposizione delle gerarchie spaziali dell’impianto originario, con la demolizione delle addizioni incongrue e la rilettura delle fasi di crescita.

In totale il padiglione ristrutturato ha una superficie lorda di 2300 mq per una volumetria di 8900 mc. (1)

(1) Testo estratto da AA.VV., IL CAMPUS DI FORLI’ Il Polo dell’Università di Bologna nell’ex Ospedale Morgagni, a cura di Lamberto Rossi e Marco Tarabella, Forlì, Edizioni IN Magazine, 2015